Kötschach-Mauthen, in Austria – pioniere delle fonti rinnovabili
Alla fine del 19° secolo, fu costruita la prima mini centrale idroelettrica per il rifornimento elettrico al cittadini. Nei seguenti 115 anni ne furono costruite altre 21, tra piccole e medie, oltre ad un impianto eolico, uno a biogas e vari impianti solari termici e fotovoltaici, 3 sistemi di teleriscaldamento a biomassa, e sono stati arginati tre laghi di montagna. Il fornitore locale di energia Alpine Adria Energy (AAE) vende l’energia elettrica prodotta dai piccoli impianti idroelettrici a più di 17.000 clienti privati. Grazie alla collaborazione tra le Reti "e5" e Climate Alliance Austria, l'Amministrazione locale ha raggiunto i suoi obiettivi di diffusione delle fonti rinnovabili già tra il 2008 e il 2009.
L’"Associazione RES self-sufficient Kötschach-Mauthen"
L'associazione locale "RES self-sufficient Kötschach-Mauthen" è stata fondata 2008 ed è composta da politici locali, esperti in energia, aziende, cittadini e un manager. Il suo scopo è quello di migliorare e realizzare gli importanti progetti da fonti rinnovabili oltre a sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi climatici.
Alcuni dei progetti realizzati sono:
- il giardino didattico delle fonti rinnovabili
- visite guidate agli impianti idroelettrici e solari
- rinnovamento dei sistemi di riscaldamento
- contabilità energetica
- giornate di sensibilizzazione sull’energia
Per maggiori dettegli, visita www.energieautark.at.
Inventario di energia
In questa cittadina oltre il 90% della domanda totale di energia viene soddisfatto attraverso le fonti rinnovabili. Questo vale per l'elettricità, il calore e la mobilità che è la più grande sfida per il futuro. Il territorio di Kötschach-Mauthen punta ad essere energeticamente autosufficiente entro il 2020.
Premi
- 2010 European Energy Award Silver
- 2012 Climate Star from Climate Alliance International
- 2012 European Energy Award Gold
- 2012 “eeeee” (the highest level of national e5-certification)